Trasporto animali in aereo | Nuove regole ENAC dal 12 maggio

Trasporto animali in aereo | Nuove regole ENAC dal 12 maggio

Trasporto animali in aereo 2025 | Nuove regole ENAC dal 12 maggio

A partire dal 12 maggio 2025, l’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile (ENAC) introdurrà nuove normative che permetteranno agli animali domestici di viaggiare in cabina, anche se di taglia media o superiore. Questa modifica rappresenta un significativo passo avanti per i proprietari di animali, che finora erano spesso costretti a far viaggiare i loro compagni a quattro zampe nella stiva degli aerei.Zazoom+11La Stampa+11La Gazzetta dello Sport+11Fanpage+4Open+4Corriere della Sera+4

Cosa prevedono le nuove regole

Secondo le nuove disposizioni, sarà consentito il trasporto in cabina di animali domestici alloggiati all’interno di un apposito trasportino, che potrà essere collocato anche al di sopra dei sedili, purché adeguatamente assicurato tramite cinture di sicurezza o altri sistemi di ancoraggio. Il peso complessivo dell’animale e del trasportino potrà superare i limiti precedentemente previsti (generalmente tra i 7 e i 10 kg), ma non dovrà eccedere il peso massimo previsto per un passeggero medio, stimato intorno agli 84 kg con bagaglio a mano incluso .Corriere della Sera+10Zazoom+10Il Fatto Quotidiano+10Open+10La Gazzetta dello Sport+10Adnkronos+10

Implicazioni per i viaggiatori

Questa nuova normativa offre maggiore flessibilità per i proprietari di animali domestici, permettendo loro di viaggiare insieme ai propri animali in cabina, riducendo lo stress e i rischi associati al trasporto in stiva. Tuttavia, resta da vedere come le singole compagnie aeree implementeranno queste disposizioni, in particolare per quanto riguarda le tariffe, il numero massimo di animali ammessi a bordo e le specifiche sui trasportini .Facebook+10La Stampa+10Open+10Corriere della Sera+2la Repubblica+2La Stampa+2

Reazioni e prospettive

La decisione dell’ENAC è stata accolta positivamente da associazioni per la protezione degli animali, come l’ENPA, che da tempo si battono per condizioni di viaggio più umane per gli animali domestici. Anche il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha espresso soddisfazione per questa misura, definendola un “atto di civiltà” .Il Fatto Quotidiano+2La Stampa+2La Gazzetta dello Sport+2

Conclusione

Le nuove regole dell’ENAC rappresentano un importante cambiamento per i viaggiatori con animali domestici, offrendo loro la possibilità di viaggiare in modo più confortevole e sicuro. È consigliabile, tuttavia, verificare con la propria compagnia aerea le specifiche modalità di applicazione di queste nuove disposizioni prima di prenotare un volo.Trasporti-Italia.com

Potrebbe anche interessarti...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *